L’organo è la tavolozza musicale più ricca di colori, sonorità e atmosfere. Senza dubbio è lo strumento tipico delle cerimonie religiose ed è richiesto soprattutto da chi desidera una Messa di matrimonio più solenne e tradizionale, in cui il canto si ispira e rispetta gli antichi canoni del rito religioso e attinge ad un repertorio antico, strutturato ed attentamente selezionato. Data le sua potenza sonora è utilizzato solitamente per accompagnare formazioni corali e talvolta solisti, basti pensare alla Marcia Nuziale (Wagner, Mendelssohn) o le Ave Maria (Schubert, Gounod su tutti). Una tradizione musicale che sfida il tempo.
L’organo è la tavolozza musicale più ricca di colori, sonorità e atmosfere. Senza dubbio è lo strumento tipico delle cerimonie religiose ed è richiesto soprattutto da chi desidera una Messa di matrimonio più solenne e tradizionale, in cui il canto si ispira e rispetta gli antichi canoni del rito religioso e attinge ad un repertorio antico, strutturato ed attentamente selezionato. Data le sua potenza sonora è utilizzato solitamente per accompagnare formazioni corali e talvolta solisti, basti pensare alla Marcia Nuziale (Wagner, Mendelssohn) o le Ave Maria (Schubert, Gounod su tutti). Una tradizione musicale che sfida il tempo.